Proxy inverso
Un proxy inverso è un'architettura server che riceve le richieste dai client e le inoltra a uno o più server backend. A differenza di un proxy diretto (che rappresenta il client), il proxy inverso opera a nome del server.
I principali vantaggi del proxy inverso:
- Bilanciamento del carico: distribuisce le richieste su più server
- Maggiore sicurezza: nasconde le informazioni del server reale
- Cache dei contenuti: migliora le prestazioni
- Riscrittura e inoltro del percorso: instrada le richieste in modo flessibile
Il framework Salvo fornisce un middleware per la funzionalità di proxy inverso.
Codice di esempio
use salvo::prelude::*;
use salvo::proxy::Proxy;
#[tokio::main]
async fn main() {
tracing_subscriber::fmt().init();
let router = Router::new()
.push(
Router::new()
.path("google/{**rest}")
.handle(Proxy::<Vec<&str>>::new(vec!["https://www.google.com"])),
)
.push(
Router::new()
.path("baidu/{**rest}")
.handle(Proxy::<Vec<&str>>::new(vec!["https://www.baidu.com"])),
);
let acceptor = TcpListener::new("127.0.0.1:5800").bind().await; Server::new(acceptor).serve(router).await;
}